Andrea Dellabianca (Compagnia delle Opere): “Il lavoro porti crescita e positività”

2024-12-18T10:48:52+02:0018 Dicembre 2024 - 10:42|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Milano – Martedì 12 novembre la Compagnia delle Opere ha presentato al Senato della Repubblica il suo Manifesto del buon lavoro, un documento che si pone come spunto per sostenere un lavoro all’altezza del desiderio umano. “L’ambizione è avviare un confronto aperto sul lavoro”, ha spiegato Andrea Dellabianca, presidente della Compagnia delle Opere, al Sole 24 Ore. “Occorre mettere in moto sfide ampie, che coinvolgano diversi soggetti, associazioni, istituzioni, imprese per costruire un pensiero che possa aiutarci a stare di fronte a questa situazione paradossale, in cui abbiamo il più alto tasso di occupazione, ma anche di insoddisfazione generale”.

Il dato da cui è partita la riflessione è l’aumento del 18% delle malattie professionali legate a disturbi psichici, in molti casi correlate a problemi sul lavoro, nel primo trimestre del 2024 rispetto al 2023. “Non vogliamo dare una ricetta finale, ma provare a dire la nostra e avviare una discussione aperta”, ha sottolineato Dellabianca. “Stiamo passando da un’economia finanziaria a un’economia sostenibile, non solo riferita al tema ambientale, ma che metta al centro la persona con tutte le sue necessità e i suoi bisogni”. L’obiettivo dei prossimi anni deve quindi essere quello “di ricondurre le persone su una traiettoria di crescita e positività”.

Torna in cima