Roma – L’Agcm ha dato il via libera per l’acquisizione di Unipeg (Gruppo Assofood) da parte di Inalca (Gruppo Cremonini). L’Autorità ha infatti stabilito che non esistono le condizioni per cui l’operazione porti a una concentrazione di mercato tale da condizionare o limitare la concorrenza, nonostante coinvolga i primi due attori nazionali nel settore delle carni bovine. Secondo l’Antitrust, in seguito all’operazione Inalca dovrebbe avere una quota di mercato del 17%, con un’incidenza ben maggiore in Gdo (27% circa). Tuttavia, la frammentazione del settore e il notevole potere contrattuale delle catene in un segmento con una ridotta penetrazione dei marchi, come quello delle carni fresche e particolari condizioni mercato garantirebbero un equilibrato contesto concorrenziale.
Antitrust: via libera all’acquisizione di Unipeg da parte di Inalca (Gruppo Cremonini)
Post correlati
Carni bovine, le nuove strategie dell’import cinese. L’analisi di Teseo by Clal
28 Agosto 2025 - 11:02
Dermatite nodulare contagiosa bovina, rallenta la diffusione del virus in Sardegna
27 Agosto 2025 - 12:33
Milani (Confagricoltura): “Il mercato europeo dei suini ha buone prospettive”
25 Agosto 2025 - 11:28