Villanova di Castenaso (Bo) – Risultati incoraggianti nel 2018 per il gruppo Apo Conerpo. Cambiamento climatico ed emergenze fitosanitarie hanno influenzato l’andamento dell’ortofrutta dell’anno scorso, causando una generale diminuzione della produzione. Infatti, Apo Conerpo, la principale organizzazione europea di produttori di ortofrutta, ha registrato un calo nei volumi del 6,47% in Italia e del 6% in Emilia Romagna, dove si concentra la maggior parte della base sociale. Il fatturato resta, tuttavia, pressoché stabile a 717 milioni di euro. Analizzando in dettaglio i volumi, sono state prodotte 383 tonnellate di frutta, 615 di verdura e patate e 415 tonnellate di pomodori. Destinate principalmente alla Gd italiana, che bilancia il calo dell’export. Al di là dei risultati positivi del bilancio, resta la preoccupazione per la redditività delle aziende, minata non solo dal clima e dalle emergenze fitosanitarie, ma anche dalla Brexit, l’embargo russo e le barriere all’importazione di prodotti ortofrutticoli di molti Paesi extra Ue. Gli investimenti finalizzati alla ricerca, alla difesa e all’innovazione danno, però, risultati positivi.
Apo Conerpo, fatturato stabile a 717 milioni nel 2018
RepartoGrafico2019-07-05T11:10:44+01:005 Luglio 2019 - 10:56|Categorie: Ortofrutta|Tag: Apo Conerpo|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Applepairing: le mele della Val Venosta incontrano i prodotti regionali più iconici
5 Novembre 2025 - 13:02
Naturitalia investe sui prodotti di IV gamma con una linea ortofrutta pensata per l’Horeca
5 Novembre 2025 - 12:37