Approvata la legge sull’interscambio dei pallet. Assologistica: “Un traguardo storico”

2025-11-28T10:08:59+01:0028 Novembre 2025 - 10:08|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Milano – “La disciplina sull’interscambio dei pallet è legge! Sono molto felice di annunciare questo importante traguardo raggiunto grazie al lavoro collettivo e alla tenacia del nostro settore”. così Umberto Ruggerone (foto), presidente di Assologistica, annuncia l’approvazione definitiva l’approvazione definitiva da parte della Camera dei deputati del disegno di legge semplificazioni (A.C. 2655), contenente all’articolo 2 la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet.

La nuova normativa, fortemente voluta dalle principali organizzazioni di filiera – tra cui Assologistica, Confindustria, Federalimentare, Federdistribuzione, FederlegnoArredo, Unionfood, Consorzio Rilegno e Consorzio Servizi Legno Sughero – introduce per la prima volta in Italia un quadro regolatorio chiaro sull’interscambio dei pallet Epal.

“Fino ad oggi”, come spiega Assologistica in una nota, “la mancanza di norme certe permetteva ad alcuni attori della distribuzione di trattenere i pallet unilateralmente, anche se ritenuti difettosi, causando danni economici stimati in circa 700 milioni di euro l’anno e alimentando un mercato parallelo poco trasparente e dannoso per l’ambiente”. E aggiunge: “Con oltre 400 milioni di pallet Epal circolanti in Italia e un valore potenziale di circa 4,4 miliardi di euro, la nuova legge rappresenta un cambio di paradigma. Le nuove regole garantiscono ai legittimi proprietari il diritto alla restituzione del pallet conforme o, in alternativa, al suo controvalore economico, attraverso un sistema di interscambio basato su buoni rappresentativi”.

Contestualmente all’approvazione legislativa, si è concluso anche il lavoro di stesura delle linee guida operative che costituiranno il riferimento applicativo per imprese e operatori.

 

Torna in cima