Approvato il bilancio di Cadis 1898: margini stabili e 60,5 milioni ai soci

2025-11-17T10:21:48+01:0017 Novembre 2025 - 10:21|Categorie: Vini|Tag: , |

Soave (Vr) – Approvato durante l’assembla dei soci del15 novembre il bilancio d’esercizio di Cadis 1898, chiuso al 30 giugno 2025. Il calo dei ricavi del 7%, a 120,0 milioni di euro, è collegato anche al riconoscimento di 60,5 milioni di euro ai soci conferitori come liquidazione delle uve, con un prezzo medio per quintale salito da 60,64 a 64,13 euro (+6%) nonostante un’annata tra le più scarse degli ultimi 60 anni (circa 943mila i quintali conferiti nel 2024).Il Patrimonio netto ammonta a 73,76 milioni di euro.

Il valore della produzione raggiunge 123,24 milioni, l’Ebitda è pari a 19,82 milioni, l’Ebit a 7,35 milioni e l’utile netto cresce a 370mila euro. Il 59% del fatturato è generato in Italia e il 41% all’estero; il confezionato pesa per il 58% e lo sfuso per il 42%; i marchi propri per il 55% e la private label per il 45%. Cadis 1898 ha poi completato un piano di investimenti di circa 7 milioni di euro.

“Il dato dei ricavi non basta a giudicare l’anno: abbiamo difeso i margini e messo al centro i soci”, commenta il presidente Gabriele Posenato. “Abbiamo riconosciuto 60,5 milioni di euro alla filiera in un’annata quantitativamente scarsa ma qualitativamente valida. Gli investimenti, dalla terza linea di imbottigliamento al fotovoltaico, sono coperti e ci rendono più efficienti e competitivi per i prossimi esercizi.”

“Entriamo nel 2025/26 con un assetto industriale più efficiente, un mix equilibrato tra marca e private label e una presenza internazionale che pesa il 41% del fatturato: la rotta è creare valore stabile in un contesto più selettivo, che nell’ultimo anno ha visto una ripresa delle vendite di vini bianchi a discapito dei rossi”, aggiunge il direttore generale Alberto Marchisio.

 

Torna in cima