Assegnati a Londra i Casello d’Oro Awards ai vincitori dei Palii del Parmigiano Reggiano 2024

2025-02-05T11:46:41+02:005 Febbraio 2025 - 11:46|Categorie: Formaggi|

Londra (Regno Unito) – Nella serata di ieri, martedì 4 febbraio, il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha celebrato la seconda edizione dei Casello d’Oro Awards, il premio dedicato ai 13 caseifici vincitori dei Palii del Parmigiano Reggiano 2024. Da 12 anni, infatti, nella zona d’origine della Dop, si svolgono gare annuali denominate Palio del Parmigiano Reggiano: ogni caseificio consorziato può partecipare iscrivendo un campione stagionato 24-26 mesi che viene valutato da una giuria composta da assaggiatori certificati della Apr – Associazione assaggiatori Parmigiano Reggiano. Durante la serata londinese, dunque, una giura internazionale ha premiato i tredici vincitori dei Palii 2024 e attribuito due Menzioni speciali per il Parmigiano Reggiano con miglior struttura e per quello con miglior profilo aromatico, entrambe andate al 4 Madonne Caseificio dell’Emilia, stabilimento di Varana di Serramazzoni (Mo).

Alla presenza dell’ambasciatore d’Italia nel Regno Unito, Inigo Lambertini, e della stampa italiana e inglese, la serata, condotta da Valentina Harris, esperta di cucina italiana e volto della Bbc, ha rinsaldato i legami tra la Dop e il Regno Unito, quarto mercato estero con oltre 6.500 tonnellate importate all’anno, il cui sell-in 2024 ha segnato una crescita del +17% rispetto all’anno precedente (al di sopra della media globale che si attesta al +13,7%).

Tra i protagonisti della serata anche Ronan Currie, assistant blender di The GlenAllachie Distillery, e George Wills, UK sales & marketing manager di Kilchoman Distillery, due delle più apprezzate distillerie artigiane della Scozia. I due scotch whisky sono stati utilizzati per la creazione di due signature cocktail proposti in abbinamento alla Dop.

 

In foto, da sinistra: Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, e Inigo Lambertini, ambasciatore d’Italia nel Regno Unito.

Torna in cima