Milano –Assocaseari, l’associazione nazionale del commercio dei prodotti lattiero caseari, celebra 80 anni dalla sua fondazione. Nata nel settembre 1945, oggi svolge diverse funzioni: rappresentare gli interessi sociali, economici e professionali delle imprese associate; fornire consulenza e assistenza tecnica e supporto sulla normativa, anche doganale; promuovere un sistema informativo con gli andamenti dei mercati nazionale e internazionali dei prodotti lattiero caseari. Assocaseari, inoltre, partecipa attivamente ai tavoli di lavoro nazionali ed europei collaborando con Confcommercio, Eucolait e la International Dairy Federation (Idf) e contribuendo allo sviluppo di standard di qualità e sicurezza alimentare a livello internazionale.
“In tutti questi anni, l’Associazione ha svolto un ruolo chiave nel rappresentare e tutelare gli interessi economici e sociali delle imprese lattiero casearie”, commenta Gianni Brazzale, presidente di Assocaseari. “Oggi, il suo ruolo è ancor più necessario, in un mondo di generale incertezza dove la trasformazione ha un ritmo accelerato, l’organizzazione geopolitica presenta continui cambiamenti, le politiche dei dazi pongono nuovi limiti e costi e le abitudini di consumo si modificano con i nuovi stili di vita. In questo contesto, le aziende operano in un clima di preoccupazione e hanno bisogno di supporti per svolgere tutta la propria operatività a livello nazionale ed estero”.
Per celebrare l’anniversario, Assocaseari terrà un convegno dal titolo ‘80 anni con Assocaseari’, aperto esclusivamente su invito. Prenderanno parte all’evento importanti relatori internazionali, come Piercristiano Brazzale, presidente onorario della International Dairy Federation; Jukka Likitalo, segretario generale di Eucolait; e Christophe Lafougère, managing director & dairy director di Gira Food.