Il 20 marzo scorso a New Delhi, sotto l’egida del ministero dello Sviluppo economico, è stato avviato ufficialmente il progetto ‘Machines Italia in India’. Un’iniziativa che nel corso dell’anno focalizzerà l’attenzione degli operatori del subcontinente asiatico sul mondo della meccanica strumentale italiana attraverso eventi di vario tipo. Assofoodtech, federata Anima, insieme ad altre tredici realtà associative italiane coordinate da Federmacchine, ha potuto testimoniare il successo che la meccanica strumentale italiana ha costruito e consolidato sui mercati di tutto il mondo. Un’occasione significativa per presentare al mercato asiatico il comparto delle tecnologie per il food, uno dei più solidi e dinamici dell’industria italiana. Il settore, infatti, presenta un fatturato di circa 5 miliardi di euro, dei quali il 74% destinato all’export. “Le chiavi del successo della tecnologia italiana per il food vanno ricercate in primo luogo nel grande patrimonio di conoscenza derivante dalla nostra tradizione alimentare. A questo si aggiungono qualità, affidabilità e versatilità costruttive, oltre alla grande capacità di adattamento delle nostre macchine alle materie prime più diverse, cosa che consente di ottenere un prodotto finito il più vicino possibile ai gusti alimentari locali”, spiega Emilia Arosio, presidente di Assofoodtec. Prosegue: “L’auspicio è che l’esperienza maturata dalle nostre aziende possa contribuire allo sviluppo di un paese come l’India, sempre più caratterizzato da un’economia dinamica e in continua crescita”.
Assofoodtec: presentato in India il progetto Machines Italia
RepartoGrafico2012-05-03T15:42:38+01:0030 Aprile 2012 - 15:40|Categorie: Tecnologie|Tag: assofoodtec, machines italia|
Post correlati
Cereal Docks: fatturato 2024 a 1,39 miliardi. L’azienda punta a crescere nel mercato consumer
13 Gennaio 2025 - 12:24
Bonifiche Ferraresi: Farmfront (Carlyle) entra nel capitale di Bf International
24 Dicembre 2024 - 09:26
Materiali a contatto con alimenti: la Commissione Ue vieta l’impiego del Bisfenolo A
23 Dicembre 2024 - 15:22