• Fallimenti

Aumentate le procedure fallimentari tra le imprese italiane nell’ultimo biennio

2025-04-22T09:45:29+02:0022 Aprile 2025 - 09:45|Categorie: Mercato|

Milano – Nell’ultimo biennio hanno ripreso a crescere i fallimenti tra le imprese italiane. È quanto emerge dall’Osservatorio procedure e liquidazioni di Cerved. Secondo lo studio, analizzando i dati degli ultimi due anni, le procedure concorsuali fallimentari sono cresciute sia nel 2023 (+9,8%) sia nel 2024, dove hanno registrato un ulteriore picco (+17,2%). Boom in particolare per le nuove procedure, come i procedimenti unitari e le misure cautelari e protettive: +170% nel 2023, e un ulteriore +37,4% nel 2024.

In numeri assoluti i casi sono quindi passati nell’ultimo anno dai 7.848 del 2023 ai 9.194 del 2024, con una forte concentrazione soprattutto nel Nord Ovest. Le procedure fallimentari riguardano specialmente le società di capitali (82%) e quelle attive nei servizi (35%), con le aziende più giovani sotto maggiore stress. Mentre tra i macro-comparti in crescita figurano costruzioni (+25,7%) e industria (+21,2%), in particolare metalli (+48,4%) e sistema moda (+41,1%); largo consumo e chimica e farmaceutica sono invece in controtendenza.

Le cause di questo peggioramento generalizzato, secondo Cerved, sono da ricercare nel forte incremento dei costi, soprattutto energetici, e degli oneri sui debiti, a cui va aggiunto il deteriorarsi della congiuntura economica del 2024 che ha accelerato il processo.

Torna in cima