Novara – Al via la riorganizzazione industriale di Autogrill attraverso un’operazione di spin-off, che vedrà da una parte il settore food & beverage e dall’altra il travel retail & duty free. Il Gruppo, controllato al 59,3% dalla famiglia Benetton attraverso la società Schema 34, ha affidato la parte finanziaria dell’operazione a tre istituti: Merrill Lynch, Banca Imi e Santander. La parte legale, invece, è stata affidata agli studi Bonelli Erede Pappalaro e Uria Menendez. Obiettivo di questa scissione è la creazione di due nuove società: la prima, custode delle attività di food & beverage, continuerebbe ad essere quotata a Milano. La seconda, che si occuperebbe del travel retail e del duty free, potrebbe essere quotata sulla borsa di Madrid e Londra. Separare le due attività consentirebbe, in un secondo momento, aprire la strada a nuove aggregazioni con altri operatori, ipotesi già valutata in passato. (FB)
Autogrill: al bivio ristorazione e duty free
Post correlati
Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi
23 Settembre 2025 - 16:04
Un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, secondo un’indagine Bce
23 Settembre 2025 - 10:39