Modena – Dal 26 settembre al 4 ottobre si svolgerà a Modena e provincia la 24esima edizione di ‘Acetaie Aperte’, l’evento che apre le porte delle aziende che producono Aceto balsamico di Modena Dop e Igp. La manifestazione, organizzata da ‘Le Terre del Balsamico’ (consorzio di secondo grado di cui fanno parte il Consorzio tutela Aceto balsamico di Modena e il Consorzio tutela Aceto balsamico tradizionale di Modena), ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio e le sue produzioni. “Quella di Modena è la provincia italiana con maggior numero Dop e Igp a livello nazionale, e una delle più incisive dell’intero comparto food”, sottolinea Mariangela Grosoli, vicepresidente de Le Terre del Balsamico. “Pertanto, Acetaie Aperte si conferma vetrina per il Balsamico Dop e Igp, ma non solo. Anche come strumento per promuovere l’intero territorio modenese: la ‘Settimana Balsamica’ aspira infatti a coniugare tutti gli asset strategici del turismo modenese, dall’agroalimentare al sito Unesco, dal Belcanto all’automotive”. Oltre alle visite e alle degustazioni dei luoghi di produzione – quest’anno nella giornata di domenica 28 settembre saranno oltre 45 le acetaie aderenti – la kermesse prevede collaborazioni d’eccellenza, a partire da quella con il Teatro Comunale di Modena Pavarotti–Freni che metterà in scena la rappresentazione della ‘Bohème’.
Balsamico di Modena Dop e Igp: torna ‘Acetaie Aperte’, dal 26 settembre al 4 ottobre
Margherita Luisetto2025-09-18T09:42:20+02:0018 Settembre 2025 - 09:42|Categorie: Grocery|Tag: Acetaie Aperte, Aceto balsamico di Modena Dop e Igp, modena|
Post correlati
Casa Marrazzo celebra la fine della lavorazione del pomodoro con la ‘Festa di fine campagna’
19 Settembre 2025 - 08:54
Riso: nel 2024, in Italia, acquistate 64mila tonnellate, per un giro d’affari di 447,6 milioni di euro
16 Settembre 2025 - 12:22
Aceto balsamico di Modena Igp: la cantina Malpighi punta a triplicare la produzione
16 Settembre 2025 - 11:48
India e Pakistan si contendono il riso basmati. Ue è chiamata a decidere a chi assegnare l’Igp
16 Settembre 2025 - 11:30