Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”

2025-09-08T11:13:56+02:008 Settembre 2025 - 11:13|Categorie: Vini|Tag: , |

Roma – Giampaolo Bassetti, direttore generale di Gruppo Caviro, è intervenuto al convegno ‘Quale futuro per la politica agricola comune?’, ha analizzato la realtà del consumo di vino alla luce della ripartizione dei volumi di vendita. “I grandi volumi oggi sono esitati attraverso le grandi catene di distribuzione nazionali e internazionali. Nel Gdo tradizionale i vini sopra gli 8 euro a scaffale rappresentano l’8% . Se parliamo del discount, che rappresenta il 30% del totale distribuito attraverso la Gd, e sotto i 5 euro a scaffale sta l’84% del lavoro. Nel contesto internazionale dei grandi player è anche peggio di così. Il percepito del mondo del vino è un po’ diverso dalla sua realtà quotidiana: la pancia dei consumi sta in prodotti di prezzo accessibile”. Bassetti ha parlato anche dell’evoluzione del contesto di consumo. “Il vino oggi ha cambiato il suo momento di consumo istituzionale, che era a pranzo e cena. Oggi viene consumato in altri momenti, a partire dall’aperitivo. Dobbiamo dunque creare prodotti che siano idonei a nuove fasce di consumo e di consumatori. Nell’ultima ricerca effettuata dalla nostra azienda, è emerso che siamo polarizzati in due fasce di consumo. Ci manca tutta la parte intermedia dei 30/50enni. E lì dobbiamo essere bravi a creare prodotti adatti a momenti di consumo diversi.  Questa è la vera sfida”.

Torna in cima