Farigliano (Cn) – Beppino Occelli, caseificio storico situato a Farigliano (Cn), nel cuore delle Langhe piemontesi, si appresta a chiudere il 2012 con un fatturato di circa 14 milioni di euro, in crescita rispetto agli scorsi anni. Nel 2011, infatti, l’azienda aveva registrato un fatturato di 13 milioni e nel 2010 di 12,5 milioni. Molteplici i motivi del successo, sia in Italia che all’estero. Come ha spiegato Beppino Occelli, titolare del caseificio, al Il Sole 24 Ore in un’intervista pubblicata oggi, la filosofia ‘glocal’ (fusione di sapori locali con una visione globale) è stata un successo. Oltre ai prodotti classici a base di latte vaccino, di pecora e di capra, l’azienda ha realizzato formaggi realizzati con l’aggiunta di tartufo, vino barolo, pepe nero e frutta candita. Vincente anche la strategia di commercializzazione: per l’estero ad esempio, Occelli ha confezionato i prodotti già porzionati, con una particolare attenzione alla valorizzazione del Made in Italy. (ML)
Beppino Occelli: nel 2012, fatturato in crescita
RepartoGrafico2012-10-24T10:55:11+02:0024 Ottobre 2012 - 10:55|Categorie: Formaggi|Tag: beppino occelli|
Post correlati
Avviata la nuova campagna promozionale del Consorzio della Mozzarella di Bufala campana Dop
27 Maggio 2025 - 15:07
Avvio d’anno positivo per il Gorgonzola Dop, ma c’è preoccupazione per il futuro
27 Maggio 2025 - 14:55
Dalla collaborazione con Loacker nasce lo Yogurt Mila Gusto + Gusto con wafer
27 Maggio 2025 - 14:21
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02