Travagliato (Bs) – L’azienda vitivinicola Berlucchi di Brescia, insieme ad Antares Vision, multinazionale italiana con sede a Travagliato (Bs) e leader mondiale nei sistemi d’ispezione visiva, nelle soluzioni di tracciatura e nella gestione intelligente dei dati, ha avviato una sperimentazione innovativa della tecnologia iperspettrale applicata alla coltivazione dell’uva. La ricerca si svolge in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Brescia, unitamente a protocolli scientifici compilati da agronomi esperti. L’obiettivo è monitorare la qualità dell’uva, dalle sue caratteristiche organolettiche all’evoluzione della composizione chimica in fase di maturazione. Ma anche evidenziare l’eventuale presenza di botrite o altre muffe. Nella seconda fase il progetto sarà dedicato all’ottimizzazione dei dati raccolti.
Berlucchi e Antares Vision: la vendemmia diventa 4.0
Post correlati
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”
8 Settembre 2025 - 11:13
Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”
5 Settembre 2025 - 12:04
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09