Vinadio (Cn) – “In Italia l’Iva sull’acqua minerale è al 22%, troppo: in Francia è al 5,5%, negli Usa all’1%, in Svizzera al 2,5%. Sarebbe necessario abbassarla“. Le parole sono di Alberto Bertone, presidente e Ad di Acqua Sant’Anna, interpellato da Il Sole 24 Ore. Aggiunge inoltre: “In anni di inflazione come questi, essendo quello dell’acqua minerale un settore a bassa marginalità, la chiave per aumentare i guadagni sta tutta nella capacità di tagliare il più possibile i costi“. Bertone spiega quindi la strategia adottata da Sant’Anna, tra i più grandi player del comparto, che nel 2023 ha fatturato 320 milioni di euro: “Noi ci siamo riusciti smagrendo le bottiglie, in alcuni casi fino al 50% di plastica in meno, ma anche rinnovando le linee produttive in modo che consumassero meno energia. Cerchiamo di fare economia in tutti i reparti”. Si apprende, comunque, che i costi per chi imbottiglia acqua, tra i trasporti e l’anidride carbonica, sono ancora molto alti.
Bertone (Sant’Anna): “Necessario abbassare l’Iva sull’acqua minerale”
Post correlati
Valoritalia rilascia a Enomondo (Gruppo Caviro) il primo certificato Ue sui fertilizzanti
8 Ottobre 2025 - 14:10
QBerg e Tuidi siglano una partnership da 3 milioni di euro sottoscritta da Vertis e Azimut
8 Ottobre 2025 - 11:47
Orsini (Confindustria): “Nella prossima manovra le imprese devono essere al centro”
8 Ottobre 2025 - 10:18
La mensa scolastica influenza i consumi delle famiglie. La ricerca Camst-Eumetra
7 Ottobre 2025 - 14:32
Esseoquattro sponsor di Future Brand Impact, in scena il 10 ottobre a Montebelluna (Tv)
7 Ottobre 2025 - 08:39