Roma – Dopo che nei giorni scorsi il ministero della Salute ha lanciato l’allerta per la sospetta presenza di botulino nel pesto alla genovese della ditta Bruzzone & Ferrari, i principali retailer alimentari del Paese hanno pubblicato sui loro siti le fotografie del prodotto e il relativo annuncio di ritiro dagli scaffali. Il sito di Billa ne è un esempio: oltre alle fotografie appare una dichiarazione del Gruppo, che afferma di avere ritirato dagli scaffali, in via precauzionale, tutti i prodotti della Bruzzone & Ferrari, e non solo quelli con la data di scadenza e il lotto segnalati. Anche Iper ha pubblicato online un annuncio simile, dando forte risalto alla notizia e indicando l’elenco dei punti vendita in cui è stato venduto il pesto. E una comunicazione simile è visibile anche sul sito della ligure Basko. Per il momento, mancano all’appello le altre insegne.
Allerta botulino: Billa, Iper, Basko e Conad usano il web per avvisare i consumatori
federica2013-07-24T11:30:10+02:0024 Luglio 2013 - 11:17|Categorie: Retail|Tag: Basko, billa, botulino, Bruzzone & Ferrari, conad, conad del tirreno, iper, pesto alla genovese|
Post correlati
Esselunga è per la crescita economica, ma anche per la responsabilità sociale e ambientale
10 Ottobre 2025 - 11:31
Coop Alleanza 3.0 ha donato 120mila euro per la ricerca oncologica grazie alla Raccolta punti
10 Ottobre 2025 - 10:26
Inaugurato il nuovo polo logistico di PAC 2000A Conad in provincia di Cosenza
9 Ottobre 2025 - 11:32
I prodotti Old Wild West fanno il loro debutto nell’assortimento di Esselunga
8 Ottobre 2025 - 15:03