Birra artigianale: stralciato l’innalzamento della soglia per lo sconto sulle accise

2021-05-14T12:21:05+02:0010 Maggio 2021 - 11:48|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Milano – Buone notizie per il settore italiano della birra artigianale. L’approvazione in Senato della conversione del Decreto Sostegni ha infatti visto definitivamente stralciati gli emendamenti che prevedevano l’innalzamento della soglia per l’ottenimento dello sconto sull’accisa a 50mila hl. Un provvedimento che – a detta di Unionbirrai, associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti – avrebbe previsto l’allocazione di risorse per pochissime aziende, senza tener conto delle centinaia di piccoli produttori colpiti duramente dalla crisi e totalmente ignorati. “Registriamo con soddisfazione questa decisione”, sottolinea Vittorio Ferraris, direttore generale Unionbirrai, “che evita quella che sarebbe stata una vera e propria beffa per tutto il comparto. Come già da tempo sosteniamo, infatti, sarebbe giusto affrontare il problema dell’armonizzazione delle accise per i piccoli birrifici indipendenti rispettando il criterio della proporzionalità, come già avviene in altre realtà europee”. “Purtroppo”, prosegue, “il carattere divisivo di questo tipo di proposta ha comportato che a livello parlamentare tutta la discussione relativamente alla birra artigianale si concentrasse attorno a questo argomento. Per cui non registriamo alcun provvedimento di tipo finanziario specifico per le nostre attività. Guardando oltre l’emergenza, però, è fin da subito nostra intenzione riprendere il dialogo sul tema con tutti gli interlocutori affinché si possa arrivare a una ridefinizione seria e progressiva delle accise sulla birra”.

Torna in cima