Zenson di Piave (Tv) – Biscotti Crich, storica realtà imprenditoriale veneta oggi condotta dalla famiglia Rossetto, si è assicurata nuove linee di credito per 22 milioni di euro da Unicredit e Bnl Bnp Paribas, assistite da Sace tramite Garanzia Italia. Grazie alle nuove risorse, l’azienda con sede a Zenson di Piave, in provincia di Treviso, svilupperà operazioni finalizzate ad ampliare la capacità produttiva industriale. Bruno Rossetto, amministratore delegato di Biscotti Crich, ha commentato: “Il gruppo ha un piano industriale che prevede nei prossimi quattro anni investimenti nei processi industriali e nelle strutture per 60 milioni di euro, attraverso i quali saremo in grado di raggiungere elevati standard produttivi. Ridurremo, inoltre, l’impatto ambientale sia grazie alle nuove tecnologie di risparmio energetico, sia attraverso l’utilizzo di materiali eco-friendly 100% riciclabili per il confezionamento. La realizzazione del piano sarà possibile grazie anche alla collaborazione con UniCredit e Bnl Bnp Paribas, nostri partner finanziari storici”. Oggi il gruppo Crich occupa 450 lavoratori nei propri stabilimenti situati nelle province di Treviso, Udine e Venezia e nel 2021 ha realizzato ricavi nel settore dei prodotti da forno per 120 milioni di euro, registrando un incremento dell’8% rispetto al 2020.
Biscotti Crich, finanziamento di 22 milioni di euro da Unicredit e Bnl Bnp Paribas
RepartoGrafico2022-06-10T11:02:11+02:008 Giugno 2022 - 09:31|Categorie: Dolci&Salati|Tag: biscotti crich, Bnl Bnp Paribas, finanziamenti, sace, unicredit|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10