Meduno (Pn) – Tra marzo e agosto 2024, Bofrost Italia, azienda attiva nella vendita a domicilio di specialità surgelate e fresche, ha registrato un fatturato di 145 milioni di euro. Un risultato in linea con quello dell’anno precedente, che vede l’azienda confermarsi tra i punti di riferimento nel mondo dei surgelati, con una quota di mercato dell’8,5%. Il catalogo Bofrost oggi comprende oltre 480 referenze, a cui si aggiungono le 35 novità della stagione autunno-inverno 2024-2025. La categoria freschi/gastronomia vale il 10% del fatturato.
I dati sono stati mostrati in occasione del meeting tenutosi a Meduno (Pn) presso la sede della Roncadin, realtà che realizza pizze surgelate fondata da Edoardo Roncadin, l’imprenditore che ha dato il via anche alla storia di Bofrost Italia. “Nonostante la dinamica inflattiva”, ha spiegato il presidente e Ceo dell’azienda, Gianluca Tesolin (in foto), “i risultati di Bofrost sono stati in linea con le aspettative, confermando la solidità della nostra realtà. Possiamo dire che la spesa alimentare a domicilio sia ormai entrata stabilmente nelle abitudini degli italiani, ma oggi più che mai dobbiamo rifuggire le generalizzazioni: la sfida è personalizzare sempre di più prodotti, servizi e comunicazione”.
Il meeting è stato l’occasione per raccontare anche i programmi di Bofrost per quel che riguarda il welfare aziendale: quest’anno è partito, in collaborazione con l’Università degli Studi di Trieste, uno studio dell’employee experience al fine di valutare il benessere individuale dei collaboratori, così da poter mettere in campo interventi adeguati.