• Bofrost Italia: un fatturato da 145 milioni nel primo semestre dell’anno commerciale

Bofrost Italia: un fatturato da 145 milioni nel primo semestre dell’anno commerciale

2024-12-19T10:00:54+01:0019 Dicembre 2024 - 10:00|Categorie: Surgelati|Tag: , |

San Vito al Tagliamento (Pn) – Nel primo semestre dell’anno commerciale che va da marzo 2024 a febbraio 2025, Bofrost Italia ha realizzato un fatturato di 145 milioni di euro. Enrico Marcuzzi, direttore marketing dell’azienda, a tale proposito parla di: “Un risultato in linea con quello dell’anno precedente, che colloca l’azienda al secondo posto fra i player dell’intera categoria Surgelati con una quota di mercato dell’8,5% (fonte: Gfk) e oltre un milione di famiglie italiane clienti”.

Fra i Paesi che fanno parte del gruppo Bofrost International, l’Italia si colloca al secondo posto per fatturato (al primo posto c’è la Germania, dove il gruppo è nato). In termini di performance, Bofrost Italia è l’azienda che è cresciuta di più. Secondo Marcuzzi, è “merito soprattutto delle innovazioni di prodotto, che hanno dimostrato di saper andare incontro alle preferenze di una clientela sempre più esigente, nonché della capacità di creare un’offerta sempre più personalizzata”. Il direttore marketing evidenzia soprattutto il successo di una categoria “trasversale” di prodotti: i piatti della tradizione. “Un riscontro che si ha, appunto, trasversalmente alle categorie standard, dai primi piatti, agli snack, alle preparazioni a base di carne e pesce. Parallelamente è cresciuto anche l’interesse per i sapori e le ricette provenienti da altre parti del mondo e, sempre in modo trasversale, a performare molto bene sono i prodotti con un’elevata componente di servizio, come i piatti pronti”. Accanto a queste referenze si colloca, poi, la categoria dei freschi e della gastronomia, introdotta nel 2019 e che oggi vale il 10% del fatturato complessivo.

L’intervista completa a Marcuzzi sarà pubblicata sul numero di gennaio di Surgelati&Consumi.

Torna in cima