Bologna – Dal 23 al 25 novembre, a Bologna, va in scena Enologica 2013: il “Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna”. Dopo le 16 edizioni faentine, la città felsinea apre i suoi palazzi, i mercati e le botteghe del centro storico al racconto di una parte importante di storia, identità ed economia del territorio. Le sale di Palazzo Re Enzo accoglieranno oltre 100 vignaioli della regione, dai piccoli artigiani alle grandi cooperative, che proporranno degustazioni e verticali per illustrare cosa è cambiato nel mondo vitivinicolo della regione e metterlo a confronto con altre realtà italiane e francesi. Mentre in altri luoghi – antichi e nuovi – della città, a farla da protagonisti saranno cuochi e artigiani del cibo. A legarli un denominatore comune: riuscire a esprimere e rappresentare la filiera del cibo dell’Emilia-Romagna.
Bologna, città “Enologica”
federica2013-11-18T14:52:42+02:0018 Novembre 2013 - 14:52|Categorie: Vini|Tag: bologna, Enologica 2013, Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna|
Post correlati
Presentato il Merano WineFestival 2025. Tra le novità, l’acquisto dei vini in degustazione
22 Ottobre 2025 - 12:02