Bologna – BolognaFiere chiude il 2019 con un fatturato che va ben oltre le attese. Nel corso degli anni il gruppo fieristico ha raggiunto dimensioni di rilievo nel panorama italiano e una leadership riconosciuta nel mondo tali da poter preludere nel medio termine allo sbarco in Borsa. La quota di fatturato realizzata all’estero nel 2019, infatti, conferma la posizione di BolognaFiere come primo Gruppo in Italia per ricavi realizzati sui mercati internazionali con manifestazioni ed eventi in Europa, Russia, Asia e Nord America. I risultati portano l’Ebitda atteso per il 2019 a 32,5 milioni di euro confermando un’elevata redditività delle attività di BolognaFiere grazie a un’incidenza sul fatturato di quasi il 18%. Riguardo al 2020, le previsioni portano il fatturato consolidato del Gruppo a superare per la prima volta la soglia dei 200 milioni di euro con un’Ebitda previsto in ulteriore crescita a circa 39 milioni di euro.
BolognaFiere: 2019 in crescita. Per il 2020 previsti ricavi oltre i 200 milioni di euro
Post correlati
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (4): Alexandra Mortato (Orlando Foods)
2 Luglio 2025 - 09:51
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (3): Thomas Gellert (Atalanta)
2 Luglio 2025 - 09:37
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (2): Richard Armanino (Italfoods)
2 Luglio 2025 - 09:28
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (1): Beck Bolender (Ace Endico)
2 Luglio 2025 - 09:19
Usa / Eataly sbarca al Summer Fancy Food con la sua linea di prodotti selezionati
1 Luglio 2025 - 19:00
Usa / Italia protagonista al Summer Fancy Food 2025. La cerimonia di inaugurazione
1 Luglio 2025 - 08:56