Milano – Non c’era traccia di mandragora negli spinaci Bonduelle surgelati, ritirati dal mercato in via precauzionale dopo che lo scorso 30 settembre una famiglia del milanese era stata ricoverata per intossicazione alimentare. “Gli esiti delle analisi effettuate dall’Ats Milano sui lotti di spinaci millefoglie Bonduelle surgelati richiamati, come misura precauzionale, nei giorni scorsi sono negativi: non rivelano la presenza di sostanze anticolinergiche responsabili della sospetta intossicazione da mandragora”, sottolinea l’azienda in un comunicato. Soddisfazione è stata espressa anche da Gianfranco D’Amico, amministratore delegato di Bonduelle Italia, che ha sottolineato come la sicurezza sia per l’azienda una “priorità assoluta, che garantiamo continuamente grazie a controlli effettuati su tutta la filiera”.
Bonduelle: “Non c’era mandragora negli spinaci surgelati”
federica2017-10-10T13:41:39+02:0010 Ottobre 2017 - 10:25|Categorie: Ortofrutta|Tag: Bonduelle, mandragola, spinaci|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22