Roma – Il giornalista di Alimentando Andrea Dusio ha intervistato Alessia Bonifazi, responsabile Corporate Affairs Lidl Italia. La catena tedesca ha aperto recentemente in via Boccea il ventiduesimo punto vendita capitolino. Di seguito qualche anticipazione dell’intervista che verrà pubblicata sulle nostre riviste il 2 maggio.
Con l’apertura recente del punto vendita di via Boccea Lidl vanta ora 22 punti vendita nell’area di Roma. Com’è strutturata la vostra rete nella capitale? Quali sono per metratura i negozi più importanti? Mediamente qual è la dimensione?
“Abbiamo inaugurato il nostro primo punto vendita a Roma nel 1997, in via Galla Placidia, a soli 5 anni dal nostro ingresso nel mercato italiano, avvenuto nel 1992. L’importanza strategica di presidiare le grandi città come Roma ci è sempre stata chiara. Ancora oggi, infatti, la presenza capillare nelle aree metropolitane è uno dei pilastri della strategia di sviluppo della nostra rete e lo sarà sempre di più in futuro. La dimensione media dei nostri punti vendita è di circa 1.200-1.300 mq, dimensione che ci consente di esprimere al meglio la potenzialità del nostro assortimento, che si compone di oltre 3.500 articoli di cui l’80% proveniente da fornitori italiani”.
Chi considerate a Roma e nel Lazio i competitor diretti, tra altri discount che operano a livello nazionale e insegne locali?
“I confini tra i diversi formati – supermercati, discount, superette – sono sempre più labili, soprattutto agli occhi del consumatore. Ciò significa che l’arena competitiva con la quale ci confrontiamo quotidianamente è potenzialmente più ampia e valica i classici confini del mondo ‘discount’. La vera partita si gioca sulla prossimità e sul servizio a trecentosessanta gradi”.