Fossalta di Piave (Ve) – Il progetto di potenziamento, in ottica 4.0, della capacità produttiva di Casa Vinicola Botter rientra tra i 16 nuovi Accordi per l’innovazione e di programma e sviluppo autorizzati dal ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, per i quali sono stati stanziati 81 milioni di euro. Il progetto della cantina veneta, in particolare, prevede l’aumento della capacità produttiva attraverso l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e software, oltre alla realizzazione di nuovi fabbricati presso il sito produttivo di Fossalta di Piave. I costi complessivi del programma, che determinerà anche un incremento occupazionale di 47 unità lavorative, sono stimati in 24,81 milioni di euro, di cui 9,4 finanziati dal Mise.
Botter potenzia la produzione in chiave 4.0. Il progetto co-finanziato dal Mise
federica2020-12-03T12:44:21+02:003 Dicembre 2020 - 12:44|Categorie: Vini|Tag: Casa Vinicola Botter, investimenti 4.0, mise|