Roma – Qui! Group, una delle principali società emettitrici di buoni pasto, denuncia una “pesante asimmetria tra le tempistiche con cui deve rimborsare gli esercenti convenzionati e quelle con cui ottiene i trasferimenti da parte delle pubbliche amministrazioni”, riporta un articolo del Corriere. In base a un’interrogazione parlamentare presentata da Antonio Saccone, senatore Udc, al ministro del Mise Luigi Di Maio, il pagamento agli esercenti è infatti preteso in due-tre giorni mentre il saldo alle società emettitrici avviene con fattura posticipata anche di otto mesi. L’articolo sottolinea anche come Qui! Group – che si è aggiudicata il servizio mensa per i dipendenti di ministeri, enti locali e centrali a seguito dell’ultimo bando Consip – sia l’unica azienda italiana a detenere una significativa quota del mercato dei buoni pasto (stimato in 3 miliardi di euro) al fianco delle filiali italiane di multinazionali straniere come le francesi Edenred, Sodexo e Up Day, che hanno “le spalle più grandi per assorbire meglio questo disallineamento”.
Buoni pasto: l’italiana Qui! Group lamenta un “disallineamento” nei pagamenti
federica2018-06-13T10:38:46+02:0013 Giugno 2018 - 10:38|Categorie: Mercato|Tag: buoni pasto, Qui! Group|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43