Miami (US) – In nome della sostenibilità ambientale, la catena di ristoranti Burger King ha deciso di mettere al bando la plastica. A partire dai giocattoli inseriti nei menù per bambini. Denominata ‘Meltdown’, la campagna lanciata a settembre da Burger King prevede inoltre l’installazione di bidoni speciali per raccogliere e smaltire i giocattoli vecchi in plastica (e non solo quelli che erano stati distribuiti dalla catena di fast food). Meltdown è una risposta alla petizione di due bambine che chiedevano a Burger King e McDonald’s eliminare i giocattoli in plastica nei menu per i piccoli. Tutti i giochi raccolti verranno sottoposti a un processo di selezione e separazione dei materiali, per essere trasformati in aree gioco, vassoi e altri oggetti per i ristoranti della catena.
Burger King elimina dai suoi menù i giocattoli in plastica
Post correlati
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50
La Cina sospende i dazi su numerosi prodotti americani, tra cui carne suina, pollo, grano e soia
10 Novembre 2025 - 09:29