Pizzo (Vv) – A fine 2024, per la prima volta in 112 anni, il gruppo calabrese Callipo registra un fatturato che supera i 100 milioni di euro. Si tratta di una crescita del 7,4% in un anno, trainata dalle conserve ittiche, a cui hanno contribuito anche l’e-commerce (+16%) e gli Store monomarca Callipo1913, presenti a Cosenza, Reggio Calabria, Roma e Milano. Anche l’export ha segnato una performance positiva, arrivando a pesare il 18,5% del giro d’affari. Guardando, nello specifico, al comparto del tonno all’olio, si nota un +3,9% a volume e un +8,5% a valore.
Il gruppo, che occupa nel complesso oltre 420 lavoratori, comprende, oltre alla Callipo Conserve Alimentari, altre sette società (Callipo Gelateria, Popilia Resort, Callipo Group, Callipo Agricoltura, Callipo Turismo, Med Frigus, e Med Cibus) guidate dal cavaliere del lavoro Filippo Callipo assieme ai due figli Giacinto e Filippo Maria, che rappresentano la quinta generazione della famiglia. Negli ultimi anni, è stato intrapreso un importante programma di investimenti che ha superato i 20 milioni di euro. La Callipo Conserve Alimentari è arrivata a produrre oltre 9.150 tonnellate di tonno lavorato nello stabilimento di Pizzo (Vv), circa 11 milioni di vasetti di tonno confezionati a mano e 72 milioni di scatolette. Per i prossimi tre anni, sono previsti investimenti per altri 10 milioni di euro.