Roma – Cambia la composizione del paniere Istat, l’elenco dei prodotti utilizzati dall’Istituto nazionale di statistica per misurare l’inflazione. Al 2020 sono circa 1.700 i prodotti inseriti nella lista, e rispetto al 2019 nessun prodotto è stato rimosso poiché, secondo l’istituto, “tutti quelli già presenti non mostrano segnali di obsolescenza tali da motivarne l’esclusione”. Sono stati inseriti il sushi take away e la consegna di pasti a domicilio, che vanno a modificare le abitudini alimentari dei cittadini italiani. Tra le new entry tecnologiche figurano le auto elettriche e/o ibride e i monopattini elettrici.
Cambia il paniere Istat: entrano sushi take away e food delivery
Post correlati
Confagricoltura Lombardia: “Le limitazioni di Agea ostacolano l’agricoltura di montagna”
24 Novembre 2025 - 09:26
Effetto dazi: ad agosto, importazioni Usa in calo del 5,1% a 340,4 miliardi di dollari
20 Novembre 2025 - 11:05
Dazi Usa / L’Ue chiederà l’esenzione per alcuni settori. Tra cui vino e pasta
20 Novembre 2025 - 10:36