Calenzano (Fi) – C’è anche Probios tra le aziende partner dell’esperimento promosso da Federbio nell’ambito del progetto ‘Cambia la Terra’ e condotto su una famiglia italiana (mamma, papà e due figli di sette e nove anni) alle quale è stato chiesto, per 15 giorni, di osservare un’alimentazione a base di prodotti biologici. I risultati hanno rivelato come su 16 analisi delle urine (quattro per ognuno dei membri della famiglia), effettuate da un laboratorio accreditato di Brema, ben 13 abbiamo dati risultati estremamente positivi, con significative differenze tra prima e dopo la dieta. Per tutti i componenti della famiglia e per quasi tutte le sostanze chimiche analizzate, si è passati da livelli di contaminazione alti a quantità molto basse e spesso sotto i limiti di rilevabilità. La “decontaminazione” ha funzionato per alcuni degli insetticidi più utilizzati dall’agricoltura convenzionale (clorpirifos e piretroidi) e per il glifosato. “Per Probios è imprescindibile preoccuparsi e prendersi cura delle persone e dell’ambiente”, spiega Fernando Favilli, presidente Probios. “Abbiamo deciso di diventare partner di ‘Cambia la Terra’ per scuotere le convinzioni e le abitudini mutuate da tanti anni di consumo passivo, invitando tutti a diventare cittadini consapevoli e consumatori attenti. Grazie a questa iniziativa, i consumatori avranno l’opportunità di conoscere quali sono i benefici tangibili di un’alimentazione bio sulla nostra salute”.
‘Cambia la Terra’: Probios tra i partner della campagna
RepartoGrafico2017-12-21T13:00:36+01:0021 Dicembre 2017 - 13:00|Categorie: Bio|Tag: Cambia la Terra, Federbio, Probios|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58