Rivergaro (Pc) – Si terrà sabato 11 giugno, a partire dalle ore 16, presso le Cantine Bonelli di Rivergaro, in provincia di Piacenza, l’evento “la Terra è Madre del Vino”. Giunto alla X edizione, l’appuntamento rientra in un più ampio progetto di sostenibilità e responsabilità sociale promosso dall’azienda vinicola ubicata nel cuore della Val Trebbia. Un evento che rappresenta un’occasione di approfondimento dei concetti di terra, territorio, terroir, tipicità e identità culturale con il contributo di discipline diverse. Intento è di concorrere attivamente a sostenere e valorizzare le notevoli potenzialità della zona in cui le cantine Bonelli da sempre sono un importante riferimento. Per la X edizione di “la Terra è Madre del Vino”, invitato François Maimone, produttore in Châteauneuf du Pape, nella Côtes du Rhône, che interverrà non solo su temi strettamente legati alla vitivinicoltura, ma anche sul ruolo che la macroarea francese ha nella tutela dell’ambiente e la difesa del proprio patrimonio. Nell’ottica di un parallelo con la realtà della Val Trebbia, nel corso dell’evento sarà illustrato anche il piano di ricerca “Soil4Wine”, di recente finanziato dalla Comunità Europea, con grande soddisfazione proprio delle Cantine Bonelli, da cui è partito l’input per lo studio del progetto incentrato sulla Val Trebbia e la sua tradizione viticola.
Cantine Bonelli: l’11 giugno, a Rivergaro (Pc), la X edizione di “la Terra è Madre del Vino”
RepartoGrafico2016-06-09T11:16:31+02:009 Giugno 2016 - 11:16|Categorie: Vini|Tag: cantine Bonelli, Châteauneuf du Pape, Comunità Europea, François Maimone, la Terra è Madre del Vino, Rivergaro, Soil4Wine, Val Trebbia|
Post correlati
Consorzio Lambrusco: la vendemmia 2025 termina con un forte calo a volume ma qualità eccellente
15 Ottobre 2025 - 11:29
Roberta Corrà (Gruppo Italiano Vini) è ‘Person of the year’ secondo Wine Enthusiast
13 Ottobre 2025 - 14:11
Dichiarato nullo il marchio ‘PriSecco’. La soddisfazione del Sistema Prosecco
13 Ottobre 2025 - 11:57