Caporalato: irregolare un’azienda agricola su due

2025-08-14T10:17:41+02:0014 Agosto 2025 - 10:17|Categorie: Mercato|Tag: , |

Roma – Dalle ispezioni condotte tra il 31 luglio e l’11 agosto in 888 aziende in tutta Italia da parte del  Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro è emerso un quadro critico: un’azienda agricola su due (precisamente 468 imprese, il 52,70%) è incappata in una o più irregolarità, dal lavoro nero al mancato rispetto del protocollo rischio calore, dai pagamenti con strumenti non tracciabili agli orari superiori a quelli registrati, fino alle mancate visite mediche e all’assenza di formazione.

Lo riporta Il Sole 24 Ore, secondo cui l’attività dei Carabinieri ha portato a 113 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale (pari al 12,72% delle 888 aziende ispezionate) e a sanzioni e ammende per oltre 4 milioni di euro. Complessivamente 470 persone sono state deferite in stato di libertà all’Autorità giudiziaria, per il contrasto delle condotte penalmente rilevanti.

 

Torna in cima