Carapelli celebra 30 anni di attività dello stabilimento di Barberino Tavarnelle (Fi)

2025-11-25T11:09:47+01:0025 Novembre 2025 - 11:09|Categorie: Grocery|

Barberino Tavarnelle (Fi) – Carapelli celebra i 30 anni dello stabilimento di Tavarnelle, cuore produttivo dell’olio d’oliva del gruppo e simbolo del legame con il territorio. Fondata nel 1893 e storicamente radicata in Toscana, l’azienda è cresciuta grazie alla sua intuizione del potenziale dell’olio extra vergine, diventando la prima a portarlo confezionato sugli scaffali. Il sito, primo in Italia con certificazione ‘zero rifiuti’, vanta una capacità produttiva di oltre 100 milioni di litri l’anno, otto linee di confezionamento e tecnologie completamente digitalizzate. Da qui parte il 40% della produzione destinata al mercato italiano e il 60% all’export verso Europa, Nord America e mercati emergenti.

Il valore sociale resta un pilastro per l’azienda, che conta 132 dipendenti, l’82% provenienti dall’area Firenze-Siena, e di cui il 40% donne, mentre un terzo delle forniture è affidato a imprese toscane. Un modello che unisce innovazione e radici locali, sostenuto anche dagli accordi di filiera che valorizzano l’olio 100% italiano.

Durante l’evento celebrativo, alla presenza delle istituzioni – tra cui il presidente della Regione, Eugenio Giani – è stata ribadita la capacità di Carapelli di rappresentare la toscanità nel mondo e di contribuire allo sviluppo economico e occupazionale. Al centro della giornata anche la tavola rotonda ‘Territorio e impresa: l’alleanza vincente’, dedicata al ruolo delle competenze, all’evoluzione del settore e ai modelli sostenibili. L’azienda ha confermato il proprio impegno in ricerca, innovazione e responsabilità sociale, pilastri del percorso avviato nel 1995.

Torna in cima