Torino – Oltre 500kg di carne trattata con bisolfito di sodio sono stati sequestrati dai Carabinieri del Nas di Torino nelle macellerie del capoluogo sabaudo e in provincia. Secondo gli investigatori i prodotti erano stati lavorati illegalmente con additivi chimici per farli sembrare più freschi e invitanti. L’uso di bisolfito nella carne fresca, infatti, è vietato dalla legge perché altera il prodotto facendolo sembrare fresco più a lungo, mascherando gli effetti della proliferazione batterica. Inoltre, in quanto allergene, deve essere sempre indicato in etichetta. Al termine dell’ispezione effettuata con il supporto dell’Asl, i carabinieri hanno identificato 16 esercizi commerciali che trattavano la carne con il bisolfito di sodio e denunciato quattro persone. In totale, sono stati sequestrati 568 chili di carne per un valore di circa 700 mila euro.
Carne alterata con bisolfito di sodio. Blitz dei Nas nelle macellerie di Torino
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45