Bruxelles – Secondo l’ultimo rapporto Eurostat, nei primi cinque mesi del 2021 nell’Ue sono state prodotte 2,7 milioni di tonnellate di carne bovina, con un leggero incremento dello 0,2%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Guardando i dati per Paese, la Spagna ha mostrato l’incremento più significativo (+17mila tonnellate), seguita da Francia (+10mila tonnellate) e Portogallo (+3mila tonnellate). In crescita anche la produzione di Italia e Polonia. In diminuzione, invece, le produzioni di Irlanda (-17mila tonnellate), Germania e Svezia (entrambe -5mila tonnellate), seguite da Paesi Bassi e Belgio. La Commissione europea prevede che la produzione di carne bovina diminuirà dell’1,4% per il 2021 nel complesso, causata in parte dal calo della mandria di vacche. Di conseguenza, le importazioni di carne bovina nell’Ue (attualmente in calo) potrebbero aumentare fino a un +8% nell’anno complessivo. Nella seconda metà dell’anno, in particolare, saranno trainate dall’aumento dell’attività di ristorazione.
Carne bovina: in Ue prodotte 2,7 milioni di tonnellate nei primi cinque mesi del 2021
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45