Bruxelles (Belgio) – La Commissione Ue dichiara legittima l’importazione di carne di canguro e dei suoi prodotti derivati che giungono dall’Australia. La delibera ufficiale della Commissione è stata pubblicata nei giorni scorsi, in risposta alla mozione promossa dal Partij voor de Dieren (Partito per gli animali) olandese. Nel corso del 2022, infatti, il partito guidato da Frank Wassenberg aveva ottenuto la fiducia del governo dei Paesi Bassi per affrontare a Bruxelles il tema delle importazioni di carne di canguro in Ue, in quanto “incompatibile con i requisiti di benessere degli animali attualmente in vigore nel contesto europeo”. Interrogate dalla Commissione Ue, le autorità australiane hanno informato dei loro sforzi per evitare inutili sofferenze durante l’uccisione degli animali, allegando un quadro giuridico completo e le quote di licenze per l’uccisione di canguri da parte di cacciatori professionisti in conformità con linee guida e codici di condotta specifici. L’Australia ha fatto sapere anche che il piano di gestione per prevenire la sovrappopolazione dei canguri e per preservare l’ecosistema e la biodiversità sarebbe proseguito anche in caso di divieto di importazione dall’Ue. Secca quindi la risposta della Commissione Ue: “Alla luce dell’attuale quadro giuridico, non vi sono prove che i requisiti di importazione dell’Ue non siano soddisfatti. Pertanto, la Commissione non è in grado di vietare tali importazioni”.
Carne di canguro: per la Commissione Ue “le importazioni non sono vietate”
Margherita Luisetto2023-01-11T12:32:20+02:0011 Gennaio 2023 - 12:30|Categorie: Carni|Tag: carne canguro|
Post correlati
Battaglia (Assica): “L’accordo Ue-Mercosur apre nuove opportunità commerciali”
23 Ottobre 2025 - 14:11
Paesi Bassi / Attivista di Animal Equality aggredita davanti alla sede di Ahold Delhaize
23 Ottobre 2025 - 10:27
Bergesio (Lega): “Agire contro i dazi antidumping cinesi applicati ai prodotti suinicoli”
21 Ottobre 2025 - 08:33