Roma – Secondo i dati della Commissione europea pubblicati da Unaitalia, l’Unione nazionale delle filiere agroalimentari di carni e uova, nel primo trimestre del 2018 la produzione di pollo nei Paesi dell’Ue è cresciuta del 4%. Merito delle nuove unità avicole e della diminuzione dei focolai di influenza aviaria. Tra i Paesi che hanno registrato il più importante aumento di produzione segnaliamo la Polonia (con un +8% su base annua), la Germania (+7%), i Paesi Bassi (+6%), la Francia (+5%) e il Regno Unito (+3%). La crescita, tuttavia, dovrebbe rallentare nella seconda metà dell’anno, portando l’incremento annuale a +1,5%. Per il 2019 è prevista una sostanziale stabilità.
Carne di pollo: in Ue, produzione in crescita del 4% nel primo trimestre del 2018
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45