• Carrefour

Carrefour cresce in Francia, ma gli utili frenano nel resto d’Europa

2024-07-26T09:11:07+02:0026 Luglio 2024 - 09:11|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: |

Parigi (Francia) – Carrefour si dichiara piuttosto soddisfatta dei risultati finanziari ottenuti nel secondo trimestre e nel primo semestre dell’anno, nonostante le condizioni difficili in Europa. La crescita è stata trainata dai mercati principali, Francia e Brasile. Il retailer francese conferma i suoi obiettivi finanziari per il 2024 e “entra nella seconda metà dell’anno con fiducia”, come si legge in una nota stampa della catena, rilasciata a commento dei dati. In un contesto economico ancora segnato in qualche macroarea dall’inflazione, il gruppo ha registrato un’ottima performance nei suoi due principali Paesi, Francia e Brasile, come confermato dall’amministratore delegato Alexandre Bompard. In Francia, il gruppo ha aumentato la sua presenza con l’acquisizione di 23 negozi ex Casino e l’integrazione di 175 supermercati Cora e Match. Ha inoltre aggiunto alla propria rete sul territorio un numero record di nuovi franchisee, con 166 convenience store. La quota di mercato nel mercato domestico ha così raggiunto il livello più alto dal 2012. Tuttavia, le vendite sono diminuite del 2% nella prima metà dell’anno, a causa del calo dei prezzi dopo il picco dell’inflazione. Il fatturato è comunque aumentato nel Q2 del 10,8%. L’Ebitda (il risultato prima delle imposte) è cresciuto del 3,4% a 1,92 miliardi di euro, mentre l’utile operativo ricorrente è aumentato del 6,2% a 743 milioni di euro. Il margine operativo è migliorato di 11 punti base, raggiungendo l’1,8%. L’e-commerce ha registrato una crescita significativa del 28% nel secondo trimestre e del 30% nella prima metà dell’anno. In Brasile, il volume commerciale lordo è aumentato addirittura del 46%. In Europa (Francia esclusa) gli utili si sono dimezzati nel primo semestre dell’anno, passando da 164 milioni di euro nel 2023 agli attuali 84 milioni di euro. Carrefour prevede di chiudere il 2024 con maggiori profitti. Ancora secondo Bompard, le Olimpiadi di Parigi, di cui il retailer è uno dei principali sponsor, dovrebbero garantire una forte visibilità e promuovere i valori del gruppo.

Torna in cima