Milano – Dopo alcuni anni di bilanci in perdita, nel 2022 Carrefour Italia ha registrato un fatturato complessivo di 4,4 miliardi di euro, con un +4,2% a parità di rete rispetto al 2021. Il trend positivo è stato confermato da Christophe Rabatel, amministratore delegato dell’insegna. Che, in un’intervista al Sole 24 Ore, sottolinea di voler “ridare un futuro a Carrefour Italia”. Nel frattempo l’insegna sta lavorando su un piano volto a contenere i rincari dei prezzi. In particolare, sta mettendo a punto una trasformazione di tutti i punti vendita Iper e Market nel metodo convenienza Maxi, senza cambi di insegna. Secondo quanto dichiarato dall’ad al quotidiano, questo piano “è volto a rivisitare i prezzi e l’esposizione dei prodotti di supermercati e ipermercati per portare i nostri iper a diventare il primo formato discount”. La trasformazione della rete di vendita è prevista entro la fine del 2024.
Carrefour torna all’utile e spinge sul ‘paradiscount’ Maxi
Margherita Luisetto2023-03-10T14:28:48+02:0024 Febbraio 2023 - 10:40|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: carrefour italia, Maxì|
Post correlati
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Apre a Vitulazio (Caserta) il primo punto vendita dell’insegna Pro7 (RetailPro)
18 Settembre 2025 - 10:04
Non si deve mai finire di studiare le adiacenze merceologiche. Il caso pescheria-vini di Esselunga
18 Settembre 2025 - 08:39