Casalasco presenta il sesto bilancio di sostenibilità

2024-12-18T10:44:06+01:003 Dicembre 2024 - 11:52|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Rivarolo del Re (Cr) – Casalasco, player di riferimento nella trasformazione di pomodoro da industria, presenta il Bilancio di Sostenibilità 2023, il primo che coinvolge anche i risultati delle società controllate Emiliana Conserve, Sac, De Martino e Pomì Usa.

Sono cinque i pilastri su cui si erge la strategia sostenobile di Casalasco: Ambiente, Innovazione, Ricerca & Sviluppo, Persone e Filiera. Per guidare il piano strategico di sostenibilità del Gruppo, nel 2023 è stato istituito uno Steering Comittee che ha avviato il progetto ‘Road to net zero emission’, con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto durante tutte le fasi della filiera. All’interno di questo contesto, Casalasco ha sviluppato e sta implementando un piano di investimenti riconducibili a tre filoni principali: riduzione del consumo di gas metano attraverso l’installazione di sette nuovi evaporatori che utilizzano la tecnologia Mvr (Mechanical Vapour Recompression) che porterà a regime, per ogni impianto e per ciascuna campagna di trasformazione, un risparmio di circa 1 milione di metri cubi di gas e di 2 mila tonnellate di CO2; efficientamento nella produzione di energia elettrica, con l’installazione di due impianti di cogenerazione ad alta efficienza; produzione di energia da fonti rinnovabili, in particolare grazie all’impianto agrivoltaico. Nel 2023, il Gruppo Casalasco si è impegnato ad acquistare quasi la totalità di energia utilizzata (94%) da fonti rinnovabili e non fossili, con un incremento pari al +369% rispetto al 2022. Le emissioni Scope 2 Market-based, di conseguenza, sono diminuite nel 2023 del -91% rispetto al 2022.

Sul fronte Ricerca & Sviluppo, Casalasco ha sviluppato molteplici progetti per realizzare nuovi prodotti in termini di ricetta, processo produttivo e packaging. Nel 2023, ha preso il via la realizzazione dell’Innovation Center, progetto multifunzionale per sperimentazioni agronomiche.

Grande attenzione, poi, alle persone. Nel 2023 il numero medio di dipendenti è stato di 1.212 (2.078 durante i mesi di raccolta) e, per mantenere un ambiente sicuro e stimolante, Casalasco ha portato avanti progetti di formazione e progetti di welfare.

Torna in cima