Udine – Giuseppe Campeis, avvocato di parte delle cantine indagate nell’inchiesta sul Sauvignon friulano confezionato con l’aggiunta di un mix di aromi non previsto dal disciplinare delle Doc (per leggere la notizia clicca qui), ha affermato che le analisi microbiologiche, effettuate da Emilia Garcia Moruno, del centro di ricerca per l’enologia di Asti, non avrebbero individuato traccia di sostanze illecite all’interno dei campioni esaminati. Questo quanto risulterebbe, a detta del legale e secondo quanto riporta Il Messaggero Veneto, da una prima visione della relazione depositata, con qualche giorno di anticipo sulle scadenze previste, presso la Procura di Udine. Accusa e difesa rimangono in attesa dei risultati delle analisi complementari, quelle chimiche, di Mario Malacarne, della Fondazione Edmund Mach. I risultati definitivi delle due perizie saranno poi discussi in aula il 15 dicembre, dove è atteso che si faccia piena chiarezza sulla vicenda.
Caso Sauvignon, la difesa anticipa: “Nulla d’illecito secondo le prime analisi”
RepartoGrafico2015-12-09T13:15:56+01:009 Dicembre 2015 - 09:33|Categorie: Vini|Tag: analisi microbiologiche, Caso Sauvignon, disciplinare, Emilia Garcia Moruno, Giuseppe Campeis, Mario Malacarne, Sauvignon|
Post correlati
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27
Ponte1948 presenta ‘Action!’, la charity limited edition firmata Kabir Bedi
12 Novembre 2025 - 09:17
La partnership tra Pasqua Vini e Charles Smith debutta con un roadshow tra Londra e Merano
11 Novembre 2025 - 12:02