Bologna –Dal 9 all’11 ottobre 2020, a Bologna, una nuova edizione di Sana, il salone del biologico e del naturale. Un appuntamento al quale Ccpb, organismo di certificazione, partecipa con un doppio spazio: il primo dedicato all’agroalimentare (pad. 33, stand E29-F30), il secondo alla cosmesi (pad. 32, stand A21). Fabrizio Piva (in foto), amministratore delegato di Ccpb, ha commentato: “Sana è la prima fiera fisica a cui partecipiamo dalla fine del lockdown, e riteniamo importante esserci in un momento difficile e particolare, in cui il biologico è cresciuto e ha confermato le sue qualità di punto di riferimento per la sostenibilità nel settore delle produzioni agroalimentari”. Piva ha poi precisato: “È molto positivo che il trend di espansione del biologico si confermi anche in un periodo fra i più difficili e incerti che il mondo ha vissuto nel dopoguerra e fa guardare al futuro del comparto con ottimismo: la pandemia ha favorito ampie e profonde riflessioni sul riposizionamento dei processi e dei prodotti che si ispirano alla sostenibilità e il biologico ne è a buon diritto uno dei protagonisti”.
Ccpb prende parte a Sana Restart
Post correlati
‘Giornata europea del biologico’: Ismea conferma la crescita settore. Presentato il marchio italiano
24 Settembre 2025 - 09:36
Ortofrutta: in Italia ripartono i consumi, +4% a volume e +8% a valore. L’analisi di Cso Italy
3 Settembre 2025 - 10:22