Perugia – È l’Umbria l’unica regione d’Italia a essersi conquistata un posto tra le “10 Best wine travel destinations” del 2014 che, ogni anno, il popolare magazine Wine Enthusiast propone ai milioni di affezionati lettori statunitensi. Un risultato raggiunto soprattutto grazie alle suggestione delle dolci colline di Montefalco rese celebri dal pregiato Sagrantino, a cui si affiancano i filari dell’Orvietano e il patrimonio artistico di tutto il territorio. A convincere gli americani sono stati diversi fattori: Kerin O’Keef, italian editor del magazine, ha spiegato che colline e vallate dell’Umbria appaiono incontaminate del tempo, ma oltre alla bellezza naturale l’Umbria è piena di città medievali ben conservate. L’Umbria è entrata a pieno titolo nel gotha dell’enoturismo mondiale a fianco di Languedoc (Francia), Barossa Valley (Australia), Mendoza (Argentina), Baden (Germania), Valle de Guadalpe/Baja California (Messico), Isole dell’Egeo (Grecia), Walla Walla (Stato di Washington-Usa), Sonoma (California-Usa) e Texas Hill Country (Texas-Usa).
C’è anche l’Umbria tra le “10 Best wine travel destinations”
RepartoGrafico2014-01-16T10:00:58+02:0016 Gennaio 2014 - 09:43|Categorie: Vini|Tag: Wine Enthusiast, “10 Best wine travel destinations”|
Post correlati
Consorzio Lambrusco: la vendemmia 2025 termina con un forte calo a volume ma qualità eccellente
15 Ottobre 2025 - 11:29
Roberta Corrà (Gruppo Italiano Vini) è ‘Person of the year’ secondo Wine Enthusiast
13 Ottobre 2025 - 14:11