Milano – I prodotti senza glutine costano meno al supermercato rispetto alle farmacie. È quanto emerge da una ricerca scientifica condotta su 13 regioni italiane dall’Osservatorio dell’Associazione italiana celiachia, su un paniere di 12 prodotti di base (tra cui pasta, dolci, prodotti da forno e surgelati) abitualmente consumati da chi è celiaco. La differenza sulla spesa, tra supermercati e farmacia, è di circa 20 euro. Un scarto abbastanza rilevante, dal momento che il paziente celiaco può acquistare prodotti senza glutine disponendo di un buono unico di importo compreso tra 99 e 142 euro.
Celiachia: prodotti senza glutine troppo cari in farmacia. Conviene la Gd
Post correlati
Esselunga è per la crescita economica, ma anche per la responsabilità sociale e ambientale
10 Ottobre 2025 - 11:31
Coop Alleanza 3.0 ha donato 120mila euro per la ricerca oncologica grazie alla Raccolta punti
10 Ottobre 2025 - 10:26
Inaugurato il nuovo polo logistico di PAC 2000A Conad in provincia di Cosenza
9 Ottobre 2025 - 11:32
I prodotti Old Wild West fanno il loro debutto nell’assortimento di Esselunga
8 Ottobre 2025 - 15:03