Milano – I prodotti senza glutine costano meno al supermercato rispetto alle farmacie. È quanto emerge da una ricerca scientifica condotta su 13 regioni italiane dall’Osservatorio dell’Associazione italiana celiachia, su un paniere di 12 prodotti di base (tra cui pasta, dolci, prodotti da forno e surgelati) abitualmente consumati da chi è celiaco. La differenza sulla spesa, tra supermercati e farmacia, è di circa 20 euro. Un scarto abbastanza rilevante, dal momento che il paziente celiaco può acquistare prodotti senza glutine disponendo di un buono unico di importo compreso tra 99 e 142 euro.
Celiachia: prodotti senza glutine troppo cari in farmacia. Conviene la Gd
Post correlati
Pam: tre lavoratori licenziati per non aver rilevato i furti degli ispettori in incognito
18 Novembre 2025 - 15:49
Lidl Italia: chiusura anticipata alle ore 18.00 nei giorni 24 e 31 dicembre
18 Novembre 2025 - 14:40
Coop Alleanza 3.0 promuove 39 punti di vendita come presidi di sicurezza della comunità
18 Novembre 2025 - 08:31