Firenze – Il Consorzio del vino Chianti rende noto che sul web sono sempre maggiori le violazioni del marchio. Sono stati individuati 2mila venditori che hanno commercializzato vini da preparati chimici, fa sapere il Consorzio. Complessivamente sono 56.075 le violazioni rilevate in sei mesi, fino a gennaio scorso: “Le etichette sono invitanti, riportano la scritta made in Italy e Chianti, ma non c’è nulla di più lontano dal prodotto originale protetto dalla legislazione comunitaria”. Le violazioni sono state scoperte grazie a Griffeshield, azienda specializzata in nuove tecnologie informatiche, e il monitoraggio sul web ha portato alla rimozione del 78% degli utilizzi impropri del marchio Chianti.
Chianti: 56mila violazioni del marchio nelle vendite online
Post correlati
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14
Usa / Prosecco a rischio ‘esplosione’. Costco ritira un milione di bottiglie dal mercato
13 Novembre 2025 - 09:37
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27