Cesena (Fc) – Il progetto ‘Chicche di Natura’ Solarelli, nato dalla sinergia tra Apofruit Italia, Coop Sole e Ortofruit Italia – aziende partner di Mediterraneo Group – è stato avviato con un test di otto settimane su alcuni punti vendita della Gdo italiana. Si tratta dei ‘piccoli frutti’ (lamponi, mirtilli, more, ribes, affiancati da fragole, ciliegie, kiwiberry nergi, uva apirena bianca, rossa e nera e pomodoro datterino), una categoria che, negli ultimi cinque anni, ha fatto registrare un notevole incremento nelle vendite: fragole +37%, frutti di bosco +55%, ciliegie +2%, uva +4%. Le referenze sono proposte in due confezioni: quella da 80 grammi, in bicchiere, per un consumo on-the-go e quella da 125 grammi, in cestino, per il consumo casalingo. Il test propone una visione innovativa nella gestione dei piccoli frutti all’interno del reparto ortofrutta, mentre la comunicazione punta soprattutto a evidenziare caratteristiche organolettiche e suggerimenti di consumo.
‘Chicche di Natura’ Solarelli: avviato il test su alcuni punti vendita della Gdo
federica2017-06-05T12:04:59+02:005 Giugno 2017 - 14:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: Chicche di natura, Mediterraneo group, piccoli frutti, Solarelli|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22