Milano – Il comune di Milano ha deciso di varare una campagna di sensibilizzazione per coinvolgere le scuole nella lotta alla povertà. Attraverso un meccanismo di adozione diretta di anziani e famiglie indigenti, proposto dal quotidiano Repubblica Milano, gli istituti scolastici potrebbero portare direttamente il cibo avanzato quotidianamente nelle mense. Ogni giorno, infatti, nelle scuole milanesi si sprecano 8,6 tonnellate di cibo. Una cifra enorme, se si considera che a Milano ci sono 134mila persone sotto al reddito minimo, e 3mila bambini che mangiano solo una volta al giorno, a scuola. Secondo Palazzo Marino, necessario sarà coinvolgere le associazioni di volontari e sooprattutto Milano Ristorazione,la società a capitale pubblico che prepara 80mila pasti caldi al giorno.
Cibo delle mense ai poveri: la proposta del comune di Milano
RepartoGrafico2013-10-24T12:49:40+02:0024 Ottobre 2013 - 10:07|Categorie: Mercato|Tag: cibo. sprechi alimentari, milano|
Post correlati
Masaf ed eBay rinnovano l’accordo per la tutela delle indicazioni geografiche sul marketplace
15 Ottobre 2025 - 11:17
Censimento scorte cereali: al via l’obbligo della registrazione telematica delle movimentazioni
15 Ottobre 2025 - 10:54
Ettore Prandini smentisce i rumors che lo vedono candidato governatore della Lombardia
15 Ottobre 2025 - 10:22
Piatti pronti vegetali: in Italia il mercato vale 160 milioni di euro (+5,5%)
15 Ottobre 2025 - 09:59
Regione Lombardia: Ettore Prandini candidato governatore in quota Fratelli d’Italia?
14 Ottobre 2025 - 15:32