Parma – Cibus prepara un’edizione speciale per celebrare il 2018, proclamato dal Governo italiano ‘Anno del Cibo’, e per favorire la crescita e l’esportazione dei prodotti alimentari made in Italy. Sono attesi a Parma, dal 7 al 10 maggio, più di 3mila aziende espositrici ed un numero crescente di operatori e buyer, sia italiani che internazionali. Per i prodotti più innovativi sarà allestita un’area dedicata e il programma di “incoming” dei buyer esteri è stato rafforzato. Altra novità sarà la presenza di un nuovo padiglione espositivo. Inoltre, il padiglione 8 sarà riservato alle collettive istituzionali: un nuovo layout che accoglierà food court delle regioni italiane con uno spazio per show cooking e degustazioni. Come di consueto, anche il programma dei convegni e seminari sarà molto ricco e articolato.
Cibus: le novità dell’edizione 2018 (Parma, 7-10 maggio)
federico2018-01-24T12:31:08+02:0024 Gennaio 2018 - 12:31|Categorie: Fiere|Tag: Cibus 2018, fiere di parma|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33
Despar: due riconoscimenti ai ‘Plma’s 2025 International Salute to Excellence Awards’
20 Maggio 2025 - 16:07
Fiere di Parma: nel 2024 crescono fatturato (47 milioni) ed Ebitda (12 milioni)
20 Maggio 2025 - 11:04