Firenze – La data è già stata fissata: da domenica 8 a martedì 10 novembre 2020. Così pure la location: Fortezza da Basso, Firenze. Manca solo il nome. Ma la risposta italiana al Sirha francese è nata. A tenerla a battesimo Antonio Cellie, Ceo Fiere di Parma, e Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine. Che, durante una cena a Lione, hanno illustrato il progetto agli operatori del settore presenti. Gli enti organizzatori sono Kpe (Koeln Parma Exhibitions), Pitti Immagine e FirenzeFiera. La manifestazione punta a mettere a frutto il know how nei segmenti b2b e b2c di Cibus e Taste. Coinvolgendo aziende top di gamma, compreso il settore delle tecnologie, che operano in un segmento in forte espansione come il food service.
Alleanza Cibus-Pitti: nasce la nuova fiera per l’Horeca
federico2023-06-15T09:21:49+02:0029 Gennaio 2019 - 12:55|Categorie: Fiere|Tag: antonio cellie, fiere di parma, Pitti|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33
Despar: due riconoscimenti ai ‘Plma’s 2025 International Salute to Excellence Awards’
20 Maggio 2025 - 16:07
Fiere di Parma: nel 2024 crescono fatturato (47 milioni) ed Ebitda (12 milioni)
20 Maggio 2025 - 11:04