Ferrara – 80 milioni di euro dal 2020 al 2022, di cui i primi 40 milioni solo nel 2020. Questa la dotazione finanziaria che il governo ha stanziato per sostenere le imprese agricole che hanno subito danni a causa della cimice asiatica. Ad annunciarlo, ieri a Ferrara, nel corso di un incontro con rappresentati di istituzioni, imprese, parti sociali ed esperti, è il ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova, che ha spiegato: “Nonostante una manovra di bilancio nel suo complesso difficile, […] ho posto con forza la necessità che il Governo scongiurasse l’aumento della pressione fiscale per le imprese agricole e si facesse carico del problema dei danni provocati dalla cimice asiatica”. Nel corso dell’incontro il ministro ha annunciato anche che la Legge di Bilancio 2020 non conterrà il previsto aumento dell’Irpef in agricoltura.
Cimice asiatica: il governo mette a disposizione 80 milioni di euro
federica2019-10-22T09:33:03+02:0022 Ottobre 2019 - 09:33|Categorie: Ortofrutta|Tag: cimice asiatica, teresa bellanova|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22